Logo_LAMP_02
Lampada ai miei passi è la tua parola

 

Questo sito web utilizza i cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarci di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare il sito, assumiamo che tu accetti di ricevere i cookie da questo sito web
home OK Multimedia
OK
O gloriosa Domina - Canto Gregoriano
OK

Quest'inno è la seconda metà del componimento Quem terra, pontus, aethera, composto da Venanzio Fortunato (530-609), vescovo di Poitiers. Entrambi sono inni popolari mariani usati nella Liturgia: Quem terra, pontus, aethera è usato per l'Ufficio delle Letture, mentre O Gloriosa Domina viene usato per le Lodi nel Comune della Beata Vergine Maria.  
Esecuzione: Nova Schola Gregoriana diretta da Mons. Alberto Turco  
Cattedrale di Verona, domenica 24 novembre 2013  

O gloriosa Domina

 
O gloriosa Domina  
excelsa super sidera,  
qui te creavit provide,  
lactas sacrato ubere.
O gloriosa Signora,  
che t’innalzi sopra le stelle,  
tu nutri col tuo seno  
Chi nella provvidenza ti creò.
Quod Eva tristis abstulit,  
tu reddis almo germine;  
intrent ut astra flebiles,  
sternis benigna semitam.
Ciò che Eva purtroppo ci tolse  
tu ridoni per mezzo del Figlio tuo;  
come pallide stelle si avanzino i poveri;  
si è aperta una finestra nel cielo.
Tu regis alti ianua  
et porta lucis fulgida;  
vitam datam per Virginem,  
gentes redemptæ, plaudite.
Tu sei la porta del Re del cielo,  
la porta di una fulgida luce;  
o genti redente, applaudite  
alla vita data dalla Vergine.
Patri sit Paraclito  
tuoque Nato gloria,  
qui veste te mirabili  
circumdederunt gratiæ.  
Amen.
Sia gloria al Padre, al Paraclito,  
e al Figlio tuo,  
i quali ti rivestirono  
di un abito meraviglioso di grazia.  
Amen.
 
OK

OK

Altre versioni

 
 
2025-01-01
Copyright © 2018 Lampadaaimieipassi.it
mf4web_logow